
E’ evidente come nessun medico possa prescindere da una competenza minima dell’uso del pc e delle sue potenzialità che tanto può apportare sia in termini di condivisione di casi clinici ma anche di formazione a distanza e aggiornamento quanto mai necessario in un’epoca di ipertrofia delle pubblicazioni. Insomma, insieme al caffellatte e due biscotti anche le news degli Annals e una spolverata di Organizzazione Mondiale della Sanità. Poi ciascuno si organizzi per la sua specialità. Abbiamo uno strumento straordinario ma che ancora non sappiamo bene sfruttare appieno. Il libro di Santoro è una mappa semplice e completa per colmare questa lacuna. Personalmente dopo averlo letto ho sottoscritto una serie di Feed RSS, ho scaricato alcuni podcast e attendo di avere un attimo per immergermi nel magico mondo delle slide congressuali da scaricare online. Voto 9 e mezzo, meritatissimo. A quando una simile risorsa anche per gli avvocati?
Eugenio Santoro
Web 2.0 e medicina
Il Pensiero Scientifico
2009
Euro 22,00
Nessun commento:
Posta un commento