Oltre alla maglia, all'uncinetto e al tricotin anche quest'anno io e la Gommosa ci siamo dedicate alla creazione a mano degli auguri di Natale e abbiamo tentato con lo stamping. Ora, siamo due principianti e anche pasticcione, ma qualcosa abbiamo messo insieme e spedito prima di ripensarci. La buona volontà c'era insieme a 60 euro di materiale comprato on line da Timbri Tinti perchè a Roma non si trova un diamine di tampone. Ora, appena capirò come non far sbavare il timbro nero se provo a colorarlo con le matite acquarellabili, andrò a comprare....i Pantone, il sogno della mia vita. Ora se è vero che l'appetito vien mangiando sono molto preoccupata per le mie finanze e quindi se Babbo Natale legge anche gli annunci via blog, beh, potrei molto gradire una scatola da 24-36 pennarelli colorati. Mi sa proprio che oggi, approfittando dell'assenza della Gommosa, faccia una zingarata da Vertecchi.....
Non so se esite un metodo per non far colare l'inchiostro nero quando si colora, lo vorrei sapere anch'io! L'unica soluzione che ho trovato, e che rende anche più facile la colorazione, è embossare il timbro di contorno con una polvere a rilievo.
Lucy
(io abito a Firenze, non so quanto incidano le spese di spedizione da TimbriTinti, se vuoi posso compare e spedirti io, se pensi sia più conveniente!. Io da TimbriTinti ci vado ogni tanto, ci ho fatto anche dei corsi...)
2 commenti:
Non so se esite un metodo per non far colare l'inchiostro nero quando si colora, lo vorrei sapere anch'io!
L'unica soluzione che ho trovato, e che rende anche più facile la colorazione, è embossare il timbro di contorno con una polvere a rilievo.
Lucy
(io abito a Firenze, non so quanto incidano le spese di spedizione da TimbriTinti, se vuoi posso compare e spedirti io, se pensi sia più conveniente!. Io da TimbriTinti ci vado ogni tanto, ci ho fatto anche dei corsi...)
augurissimi buone feste
Posta un commento