

In una delle piazze più importanti di Torino hanno allestito centinaia di queste sagome di donna, nel buio della sera ancora più inquietanti e suggestive. Su ogni sagoma una storia di violenza, di abuso. Le sagome bianche sono di donne sopravvissute, le viola di donne che non sono più tra noi, uccise da mariti o compagni, violentate da sconosciuti. Se passi in questa piazza non puoi non pensare, non puoi non fermarti a riflettere e a leggere le loro storie. Il silenzio le ucciderebbe due volte. La campagna è stata voluta dal 1522, numero antiviolenza. Un'idea semplice ma di grandissimo impatto emotivo.
Nessun commento:
Posta un commento