


Le triglie? Le mie preferite, nonostante le spine. Ma il pesce di Porto Cesareo era bello nel vero senso del termine. Un quadro. Soggetti fotogenici, non c’è che dire e anche i bambini incantati a vedere mille specie diverse: calamari, totati, bellissimi tonni, uno squalo, l’imponente pesce spada col suo muso caratteristico, e poi i mille colori iridescenti dei pesci per la zuppa. I colori che fanno intuire profumo e sapori.
Decine di foto scattate in pochi minuti.
Quel letto di ghiaccio che rende tutto ancora più fresco e poi l’odore di mare che cattura le narici e promette pranzetti al sole.
Allora pesci, tutti in fila, sorridete…dite fiiiiish!
Decine di foto scattate in pochi minuti.
Quel letto di ghiaccio che rende tutto ancora più fresco e poi l’odore di mare che cattura le narici e promette pranzetti al sole.
Allora pesci, tutti in fila, sorridete…dite fiiiiish!
Nessun commento:
Posta un commento