![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgg_Xi53cvuvVPpaPGgOim50w-6Pffs1hMH-_HI-7icgMkVOVR3WVV75kcojmSQ1Xuqa2jC1UjKubHw0nf4M-pUzlVoUw1hW8VEV6GHEspSeOY8Uame7y3Lj2jmTs7xZAovi6v8na5Uwu0/s320/lentezza.jpg)
“La giornata è dedicata a quanti hanno la prepotente sensazione che il mondo giri troppo in fretta per rimanervi in equilibrio; un equilibrio che diventa sempre più precario per chi vive e lavora nelle nostre città, assecondando tempi tiranni con sforzi disumani”, dichiara Bruno Contigiani, presidente dell’Associazione L’Arte del Vivere con Lentezza (www.vivereconlentezza.it). “Non è necessario fermare il mondo e cercare di scendere: rallentare e riappropriarci del nostro tempo è possibile partendo da gesti anche piccolissimi del quotidiano, cosa che proponiamo di iniziare a fare dal prossimo 19 febbraio alle persone che riconoscono nell’affanno la regola delle proprie giornate”.
Attenzione però, c'è qualcuno che conosco a cui questa giornata è fortemente sconsigliata...lento già di suo, rischia un letargo posticipato....
1 commento:
Andamento lento... pùo darsi che finalmente qualcuno inizi a guardarsi intorno
Posta un commento